Ma che ti sei mangiato

Foodblog fatto di cibo, ricette, risate, emozioni

Menu
  • Home
  • Archivio articoli
  • Chi sono
  • Archivio
  • Links
Close Menu
Filtro dei contenuti
Close Contents

Years

  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2008
  • 2007

Authors

  • admin
  • Google
  • rossdibi

Filter by Month

  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • novembre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • dicembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011
  • agosto 2011
  • luglio 2011
  • giugno 2011
  • maggio 2011
  • aprile 2011
  • marzo 2011
  • febbraio 2011
  • gennaio 2011
  • dicembre 2010
  • novembre 2010
  • ottobre 2010
  • settembre 2010
  • agosto 2010
  • luglio 2010
  • giugno 2010
  • maggio 2010
  • aprile 2010
  • marzo 2010
  • febbraio 2010
  • gennaio 2010
  • dicembre 2009
  • novembre 2009
  • ottobre 2009
  • settembre 2009
  • agosto 2009
  • luglio 2009
  • giugno 2009
  • maggio 2009
  • aprile 2009
  • marzo 2009
  • febbraio 2009
  • gennaio 2009
  • dicembre 2008
  • novembre 2008
  • ottobre 2008
  • settembre 2008
  • agosto 2008
  • luglio 2008
  • giugno 2008
  • maggio 2008
  • aprile 2008
  • marzo 2008
  • febbraio 2008
  • gennaio 2008
  • dicembre 2007

Filter by Categories

  • 2 night
  • 38 anni
  • Antipasti
  • Austria
  • Belgio
  • Bevande
  • Birra
  • Biscotti
  • Caffè
  • Canada
  • Carne
  • Cocktails
  • Collaborazioni
  • Contorni
  • Crackers
  • Cucinare d'inverno
  • Danimarca
  • Dessert
  • Discussioni
  • Dissapore
  • Distillati
  • Dolci al cucchiaio
  • Dolci lievitati
  • Dove mangiare
  • Ebook
  • Eventi
  • Eventi e Scoperte
  • Fai da te
  • Francia
  • Friuli
  • Frullati
  • Germania
  • GroupOn Mag
  • Honest Cooking
  • Hotel
  • Interviste
  • La Cjasaline
  • Lavori manuali
  • Legumi
  • Letture
  • Letture online
  • Libri
  • Libri in cucina
  • Londra
  • Marmellate
  • Matrimonio
  • Menu
  • Muffin & Co.
  • Mulino Bianco
  • Opinioni
  • Pane
  • Pane e lievitati
  • Pasta
  • Pesce
  • Pizza
  • Polenta
  • Polonia
  • Primi Piatti
  • QB Friuli
  • Riso
  • Roma
  • Scandinavia
  • scrivere col cibo
  • Secondi
  • Senza categoria
  • Spagna
  • Speciale Natale
  • Style
  • Tè ed infusi
  • Torte
  • Torte salate
  • Verdure
  • Viaggi
  • Viaggi in cucina
  • Vino
  • Your Brand Camp
  • Zuppa
  • Zurigo

Filter by Tags

amori estivi / andalusia / aperitivo / aperitivo friulano / blecs / blecs are on the table / cena / cioccolato / cipolla / Cjalsons / contest / cucina romana / E birra sia / evento / farro / Fernando Wine / foodblogger / formaggi / formaggio / fotografia / frittata / Gianni Cosetti / grappa / gubana / Idee di viaggio / lievito madre / luna di miele / Ma ci sposiamo / Medici Senza Frontiere / miele / Momenti di pane / Natale / organizzare un matrimonio / orzo / Pasqua / polenta / quinoa / ricotta / segale / spezie / storia / twelve loaves / tè / Vivere Roma / zucca

Ultime piacevoli fatiche

Bruges, io e …

by rossdibi

Perché passare quattro giorni a Bruges? Perché tornare per la quarta volta a Bruges?  Non sposarti mai se non ti promettono di fare un viaggio per ogni anniversario che seguirà a tale grande passo. Sono stata chiara fin dall’inizio. Prima Paris, poi la Provenza, Lisbona, Madrid, l’Argentario e ora…Siamo tornati sui nostri passi, senza rammarichi e forse, neppure, con qualche birra di troppo 🙂...

23 aprile 2018
comment 1
Belgio, Viaggi

Libri in cucina

27 marzo 2018

Scrivere col cibo: Concetta Colucci narra la cucina pugliese

Non ti resta che metterti comoda (o comodo) e leggere Concetta Colucci. Lei non è una che ha poco...

by rossdibi
comments 0
13 marzo 2018

Scrivere col cibo: il gusto delle parole della chef Anna Cosetti

Ed è ora è giunto il tempo che di #scriverecolcibo ne parli Anna Cosetti, una cuoca (o se vuoi...

by rossdibi
comments 0
26 febbraio 2018

Scrivere col cibo: Oltre le ricette con la poesia e Nicole Gulotta

#Scriverecolcibo si fa poetico con Nicole Gulotta. Le ricette, così come spiegate da Dianne Jacob, superano la poetica di...

by rossdibi
comments 0
12 febbraio 2018

Scrivere col cibo: dalla parola all’immagine con Laura Ottaviantonio

E se non bastasse la parola per scrivere col cibo? Dianne Jacob ha spiegato le basi del foodwriting. E’...

by rossdibi
comment 1

Eventi e Scoperte

Canaletto 1697-1768 a Roma, a Palazzo Braschi

Published by rossdibi

A Canaletto piaceva un certo caffè, ma di questo saprai solo alla fine della mostra “Canaletto 1697-1768” che ha aperto da pochi giorni a Palazzo Braschi, a Roma. Parto...

12 aprile 2018
comment 1
Eventi, Eventi e Scoperte, Roma

Mercato Centrale Roma: un quartiere festeggia il suo primo compleanno

Published by rossdibi

Un mercato dentro una stazione ferroviaria è una pazzia? Il cibo non conosce proprio più confini?  Basta, il tempo delle domande è finito. Il Mercato Centrale Roma mercoledì 8...

7 novembre 2017
comments 0
Eventi e Scoperte

Pane & Co.

1 maggio 2017

Pain rustique: ode al poolish

Ho raggiunto il chakra del poolish e posso tornare ad impastare il mio pane. Storia di un amore ritrovato...

by rossdibi
comments 2
pizza fritta Paolo Gramaglia
28 ottobre 2016

Pizza fritta: Paolo Gramaglia porta il De re Coquinaria a Roma

Pizza fritta stellata? Le stelle sono quelle dello chef Paolo Gramaglia, la ricetta viene da Apicio ed il suo...

by rossdibi
comments 0
8 settembre 2016

Scones con cheddar e semi di finocchio

Di scones con cheddar, semi di finocchio, Nigella e Nuova Terra. Ovvero quando gli scones finiscono a pranzo Che...

by rossdibi
comment 1
27 giugno 2016

Biscotti con quinoa e curry rosso

Biscotti con quinoa e curry rosso: l’ennesima tentazione da mascherare con le proprietà nutrizionali della quinoa. La quinoa sul biscotto...

by rossdibi
comments 3

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Twitter
  • Google Plus
  • Pinterest
  • Instagram
  • Linkedin
  • RSS

Piace a …

Avete mai mangiato gli scones? Sono dei tipici dolci inglesi da gustare insieme al tè pomeridiano. ☕ Noi li adoriamo, e voi?? 󾌵 Qui potete trovare la ricetta e alcune curiosità: http://bit.ly/1StIwaG

Pubblicato da Love GREAT Britain su Giovedì 4 febbraio 2016

Non si vive senza pubblicità

Per cercare nel web

Google
Custom Search

Scrivo anche su

Per arrivare al cibo spesso viaggio, leggo e scatto fotografie... Ma che ti sei mangiato è tutta la vita che gira attorno al cibo

Viaggiando

23 aprile 2018

Bruges, io e …

12 aprile 2018

Canaletto 1697-1768 a Roma, a Palazzo Braschi

30 agosto 2017

Se ti portassi a Tresviso, in Cantabria

hotel butterfly roma
26 maggio 2017

Hotel Butterfly: un invito a perdersi tra cibo, musica ed...

Dievole nel Chianti
24 settembre 2016

Cose da fare a Dievole nel Chianti Classico

22 agosto 2016

La Buvette: un aperitivo in Bretagna

Il lato dolce

biscotti arancia

Tra semola e biscotti

by rossdibi

Da dove comincio? Da quando sono entrata da Bea’s of Bloomsbury la prima volta  o ti faccio tornare ai giorni prima di Natale? No, con questi biscotti all’arancia e semola non voglio concedere troppo spazio al lato melodrammatico della poesia. Meglio andare sul concreto e cominciare con qualche disclaimer.

24 gennaio 2018
comment 1
Biscotti

Fichi sotto spirito tra vodka e Sauvignon

by rossdibi

Non è cosa facile scrivere per te. Il problema non sei tu, ma io. Iniziai a scrivere il blog per imparare a narrare il bello della vita ed ora con questi fichi davanti a me…non so come dirtelo. E’ tutta una questione di piacere: cercato ed inaspettato, raffinato ed avvolgente, adulto e bambino. Mi perdo in queste sequenza di sensazioni intense e piacevole a cui non sa dar voce. La voglia che tu trovi questo barattolo di fichi online mi porta a farmi mille e mille domande su come mescolare aggettivi e parole chiave. Ma a te che importa. A te che non ancora non hai assaggiato questi fichi sotto spirito, cosa interessa? Il SEO o il Sauvignon? 🙂

2 gennaio 2018
comments 0
Dessert, Libri in cucina

Questioni di birra (e non solo)

Vermouth wishlist: scrivendo e gustando il vermut

by rossdibi

Vermouth wishlist: i miei desideri attorno al vermut. Perché il desiderio è il vermut e non il vermouth. Da un paio d’anni giro attorno al vermut. Lo incontrai prima nelle parole della Cavia. Impossibile per lui non confondersi tra Punt e Mes e Rosso Antico. Anche anni ed anni fa le campagne promozionali riscuotevano consensi. Così i bicchieri Rosso Antico era un suo caro ricordo,...

11 aprile 2016
comments 0
Bevande, Birra, Libri

Beer wishlist: libera la pinta che è in te

by rossdibi

Beer wishlist: è tempo di aggiornare i desideri attorno alla birra. Che sia in una pinta, in un teku o in un calice a tulipano, la birra soddisfa molti desideri. Ogni mese ha i suoi desideri. Dopo la wishlist per Natale, dopo la coffee wishlist, è giunto il tempo della beer wishlist. Più birra per tutti, libero sfogo a quelle irresistibili tentazioni che si nascondono...

1 marzo 2016
comments 0
Bevande, Birra, Senza categoria
peroni gran riserva rossa

Se bevo una Peroni Gran Riserva Rossa?

by rossdibi

Dove non osano i foodie: un assaggio di Peroni Gran Riserva Rossa, un assaggio della temuta birra non artigianale Sono tentata di aprire una rubrica del blog. Una di quelle che svelano quei segreti nascosti, che taluni foodie negano persino in flagranza d’opera e che pure potrebbero renderli più umani. Lo farei, perché sono venuta a conoscenza di un fatto. La confessione shock “Sì,...

22 giugno 2015
comment 1
Birra, Collaborazioni

Succede che

12 aprile 2018

Canaletto 1697-1768 a Roma, a Palazzo Braschi

27 marzo 2018

Scrivere col cibo: Concetta Colucci narra la cucina pugliese

13 marzo 2018

Scrivere col cibo: il gusto delle parole della chef Anna...

26 febbraio 2018

Scrivere col cibo: Oltre le ricette con la poesia e Nicole...

21 febbraio 2018

Zen, cioccolato e Michele Mezzasoma

12 febbraio 2018

Scrivere col cibo: dalla parola all’immagine con Laura...

My life on Instagram

No images found!
Try some other hashtag or username

Le ricette finite su…

my photos on tastespotting

Post recenti

Belgio, Viaggi

Bruges, io e …

Perché passare quattro giorni a Bruges? Perché tornare per la quarta volta a Bruges?  Non sposarti mai se non ti promettono di fare un viaggio per ogni anniversario che...

23 aprile 2018
comment 1
Eventi, Eventi e Scoperte, Roma

Canaletto 1697-1768 a Roma, a Palazzo Braschi

A Canaletto piaceva un certo caffè, ma di questo saprai solo alla fine della mostra “Canaletto 1697-1768” che ha aperto da pochi giorni a Palazzo Braschi, a Roma. Parto...

12 aprile 2018
comment 1

Commenti recenti

  • simonetta su Bruges, io e …
  • pasticciona su Canaletto 1697-1768 a Roma, a Palazzo Braschi
  • Anna Rosa su Mandi Nicea par furlan
  • Gaizka su Zen, cioccolato e Michele Mezzasoma
  • Alice su Zen, cioccolato e Michele Mezzasoma

Archivio

Eventi da tenere d’occhio

view my food journey on zomato!

Menzioni speciali

The Great Food Blogger Cookie Swap 2014
FB image
FB image
alfemminile Best Cooking Blog Awards

Altri foodblog

i migliori blog! (ricette di cucina)
http://www.wikio.it/
MyFreeCopyright.com Registered & Protected CIBVS
bloglovin

Foodblog fatto di cibo, ricette, risate, emozioni

  • Copyright © 2018 Ma che ti sei mangiato.
  • Hosted by Nexnova
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu accetti la presenza dei cookies.Ok